GITEX Technology Week è tra i più grandi ed importanti eventi a livello mondiale riguardanti la tecnologia e l’innovazione. Organizzata dal Dubai World Trade Center, l’edizione GITEX 2021 sarà di particolare rilievo per la sua concomitanza con l’EXPO 2020 ‘Connecting Minds, Creating the Future’, sempre a Dubai.
190 paesi e oltre 25 milioni di visitatori da tutto il mondo: GITEX 2021 ed EXPO 2020 sono un’occasione irripetibile per le imprese. Le tematiche saranno diverse: dalle ultime sull’intelligenza artificiale ai BigData, ma anche Blockchain, informatica quantistica, cybersicurezza, tecnofinanza e immersive marketing con realtà aumentata.
GITEX 2021 vedrà anche la partecipazione di un Padiglione Italia organizzato dall’ICE, all’interno dell’ambito “GITEX Future Stars”, specificatamente dedicato alle startup e PMI italiane più innovative del settore ICT.
Agricoltura intelligente, internet delle cose e Blockchain per il mercato immobiliare: 100% Made in Italy
L’innovazione del Belpaese nel settore tecnologico è spesso minimizzata dalla stampa e dal pubblico nostrano. In realtà, soprattutto nell’ultimo anno, l’export hi-tech si è intensificato enormemente. Il lancio dell’industria 4.0 procede spedito grazie all’estensione degli incentivi fiscali e ad intelligenti strategie di specializzazione nazionale.
Il tessuto economico italiano, caratterizzato prevalentemente da piccole e medie imprese, può dall’anno scorso operare con più fiducia nel campo dell’innovazione tecnologica usufruendo di nuovi strumenti, come un credito d’imposta del 12% per ricerca e sviluppo (6% per progetti d’innovazione tecnologica e attività di design avveniristico) e altri finanziamenti promossi da Invitalia.
In sintesi, quello a cui stiamo assistendo è la trasformazione e l’implementazione del branding Made in Italy tramite l’hi-tech. La necessità di aggiornare e modernizzare ogni settore, dall’agricolo alla mobilità urbana ed extra-urbana, dal design alla ricerca medica, passa inevitabilmente dall’internazionalizzazione. A tal proposito, è cruciale la rappresentanza delle nostre eccellenze del settore tecnologico nell’ambito di eventi chiave come GITEX 2021 ed EXPO 2020.
GITEX 2021 è un’opportunità cruciale per le aziende
La GITEX Technology Week è l’evento clou grazie al quale le aziende operanti nel settore della tecnologia e dell’innovazione possono raccogliere maggiore visibilità, contatti e finanziamenti. In particolare l’area MENA, di cui gli Emirati Arabi Uniti rappresentano il perno dell’innovazione nell’industria hi-tech, dota le aziende locali e internazionali di diversi incubatori, acceleratori e programmi di formazione. Tutto ciò consente di creare l’habitat e la rete di network ideali per stimolare le iniziative più innovative dell’imprenditorialità globale.
Le startup e PMI italiane potranno quindi usufruire di strumenti quali 500Startups, Flat6Labs, Hub71, Startupbootcamp, In5, Dtec, Sheera e Dubai Future Foundation. Proiettare il proprio brand nelle vetrine d’eccellenza internazionali diventa più semplice.
L’elevata visibilità che ne consegue rappresenta solo parte del ritorno di investimento, dato che GITEX 2021 ed EXPO 2020 offriranno chance irripetibili per interagire e raccogliere capitali dalle molteplici società di venture capital, private equity e angel investors che operano nel settore e che saranno presenti in massa all’evento.
La tecnologia e l’innovazione ripartono dal Fuori Salone
Per cogliere questa opportunità è necessario che le aziende adottino un approccio strategico a GITEX 2021: che abbiano, cioè, ben chiari gli obiettivi commerciali da raggiungere e i requisiti necessari per sviluppare un ampio network di contatti. MorganteCostruzioni Agency, in collaborazione con Touché Consulting, partner strategico con sede a Dubai, attiva a tal proposito un servizio di supporto alle aziende che si basa sull’individuazione di uno o più eventi di settore (fiere internazionali, esposizioni, incontri di partenariato), nel corso dei sei mesi di Expo e della settimana chiave di GITEX, sui quali è più opportuno concentrare lo sforzo commerciale. Ciò consente alle aziende di poter poi trasferire al mercato con più sicurezza la propria proposta di valore.
Questo innovativo approccio, denominato ‘Fuori Salone’, prevede tre step:
- Esame delle richieste e delle necessità dell’azienda, con analisi del suo potenziale.
- Elaborazione di un percorso di consulenza personalizzato di avvicinamento alla manifestazione, in base alle esigenze di business e alle peculiarità del Cliente, Organizzazione di un’agenda di incontri B2B mirati.
- Assistenza prima, durante e dopo ogni evento dell’Expo e di GITEX e presidio sul mercato nei mesi successivi.
Per maggiori informazioni sul servizio di accompagnamento a Expo 2020 Dubai e di GITEX 2021 dedicato alle aziende operanti nei settori della tecnologia e dell’innovazione, ti invitiamo a riempire il modulo che troverai nella pagina Contatti del nostro sito.